
La storia dell'olivo è profondamente legata a quella dell'umanità.
Il nostro olio nasce in Maremma, dove la storia dell’olivo s’intreccia a quella dell’uomo. Nel territorio selvatico di Castiglione della Pescaia vive l’impulso contadino che tutti abbiamo dentro, e ogni cosa è ricondotta alla terra.
Qui si è concretizzata l’idea di esistenza elementare, dove nulla accade fuori dal tempo delle stagioni. Qui nasce il progetto di olivocoltura: la produzione di un EVO integro e di qualità superiore, dal tratto marcatamente toscano.

Il sogno di produrre olio, ortaggi appena lavorati, prodotti originari che diventano alimento di affezione ed uso quotidiano.
Giulia e Paolo sono i protagonisti del racconto de Le strette, primitivo quotidiano. Colti, energici, concreti Giulia e Paolo hanno da poco deciso di dare un cambiamento radicale alla propria esistenza. Recentemente infatti hanno deciso di allontanarsi pian piano dalla caotica vita romana ed avviare un’attività mprenditoriale incentrata sulla coltivazione di ulivi a Castiglione della Pescaia. Per entrambi questa scelta rappresenta un ritorno ad una dimensione primitiva della vita, scandita dai tempi della natura. Le Strette, questa lingua di terra su cui si sviluppa la loro coltivazione, è lo scenario all’interno del quale si articola il loro racconto. Il primitivo quotidiano è la proposta che Giulia e Paolo fanno alla propria clientela. Olio, ortaggi appena lavorati, prodotti originari che diventano alimento di affezione ed uso quotidiano.
Da tutto questo
nasce il nostro EVO.
Il nostro olio ha le caratteristiche del territorio grossetano e proprietà organolettiche inconfondibili: bassa acidità, odore fruttato con note marcate di oliva verde, mela e mandorla fresca, sapore equilibrato e fragrante. L'olio extravergine di oliva Ramàglie è ottenuto da olive raccolte manualmente al giusto grado di maturazione e lavorate tempestivamente in frantoio in modo da ottenere un'olio di alta qualità.

Formato 500 ml
La forza creativa
della natura.
Gli ulivi, lo spazio aperto, il ritmo naturale: sono questi gli elementi che ci corrispondono. È su questa terra primitiva e feconda che ritroviamo la semplicità, vivendo un’esistenza autosufficiente e piena, lontana da ogni conformismo, vicinissima al nostro sentire. Qui ci sentiamo definitivamente liberi.
*venite a trovarci
